
Bartoloni Marco Psicologo

“Si può aiutare a comprendere l’altro attraverso la presenza: essere presenti a quel che c’è, prestando attenzione a ciò che accade senza appigli cui attaccarci, occupandoci di noi stessi, come si fa su un aereo in caso di depressurizzazione: bisogna prima indossare la maschera e respirare, e soltanto dopo si può aiutare l’altro in difficoltà.
Cercare di essere presenti a quello che c’è, attraversando il vuoto e la solitudine, senza fare niente, ci porta direttamente a crescere, a mollare gli ormeggi e sperimentare quello che siamo.”
Claudio Naranjo

Cosa aspettarsi dalla seduta
L'incontro tra due persone nel qui e ora
La seduta in Psicoterapia della Gestalt è soprattutto l'incontro tra due persone che decidono di iniziare un percorso di autoconoscenza e di consapevolezza orientato al benessere. Il ruolo del terapeuta è quello di sostenere e accompagnare la persona in questo percorso aiutandola a prendere contatto, a sentire "che effetto le fa", con quello che accade in quel momento, le emozioni che emergono, i pensieri che appaiono e le sensazioni corporee che nel qui e ora emergono dallo sfondo. La persona può quindi decidere cosa intendere fare con questi elementi, esplorarli, metterli momentaneamente da parte o magari soltanto osservarli, sapendo che qualunque cosa decida di fare il terapeuta sarà accanto a lei per sostenerla e accompagnarla.
Contattatemi
V.le Spartaco Lavagnini, 30, 50129 Firenze FI, Italy
348 262 6868
